Michel Piccoli contempla il paesaggio da una delle finestre del salone di Villa Malaparte. Frame dal film “Le Mรฉpris” di Jean-Luc Godard (1963)
Villa Malaparte
Il panorama frastagliato dei Faraglioni, l’acqua blu elettrico della Grotta Azzurra, le case a cupola mediterranee incorniciate da bouganvillee sgargianti: benvenuti a Capri, seconda tappa del viaggio nell’immaginario di Co.Ro. iniziato a Roma alla scoperta del suo sottovalutato passato industriale.
Dall’imperatore Tiberio a Thomas Mann, da Pablo Neruda a Curzio Malaparte: sin dall’antichitร Capri รจ stata meta privilegiata da grandiย intellettuali e personalitร politiche. Da essa hanno tratto ispirazione artistica e su di essa hanno lasciato un’impronta con la costruzione delle loro case.
Con questo articolo vogliamo raccontarvi laย piรน straordinaria tra queste:ย Villa Malaparte. Costruita tra il 1938 e il 1940, questo capolavoro diย architettura razionalista rappresenta il ‘Ritratto di pietra’ย del suo proprietario: lo scrittore Curzio Malaparte.
Curzio Malaparte: un dandy controverso
Kurt Erich Suckert (Prato, 9 giugno 1898 – Roma, 19 luglio 1957) – in arte ‘Curzio Malaparte’ – รจ unย giornalista, scrittore, poeta e dandy dallโanimo istrionico e imprevedibile. Da fascista della prima ora a confinato nellโisola di Lipari con lโaccusa di attivitร ย antifascista allโestero, da collaboratore degli alleati aย filocomunista. Il suo orientamento politico รจ la sua anima contraddittoria.
Kaputtย eย La Pelle, sono alcune tra le sue opere piรน celebri: la prima raccoglie tutte le sue esperienze vissute durante il secondo conflitto mondiale, mentre la seconda รจ ispirata alla liberazione di Napoli da parte degli Alleati.
E’ un Anti-Cรฉline che anticipa Hemingway nel suo Addio alle armi
scrive Maria Antonietta Macciocchi, direttrice del settimanale del Partito Comunistaย Vie Nuove,ย che gli commissionerร uno dei primiย reportagesย sulla Cina.
Ma veniamo a Capri: Curzio Malaparte se ne innamora nel 1936, in occasione di una visita all’amico e scrittore svedese Axel Munthe. Segnato dall’esperienza di esilio a Lipari, in Punta Massullo trova il luogo perfetto dove dedicarsi alla sua arte:
Nessun luogo, in Italia, ha tale ampiezza d’orizzonte, tale profonditร di sentimento. ร un luogo, certo, solo adatto per uomini forti, per liberi spiriti.
Questa fu l’impressione di Malaparte sul terreno cheย acquisterร poco dopo dal pescatore Antonio Vuotto.
Villa Malaparte | Creative Commons
Villa Malaparte o Casa come me
Capo Massullo si trova in una zona paesaggistica vincolata nella zona orientale dell’isola. Curzio Malaparte riesce perรฒ a ottenere la tanto ambita licenza edilizia grazie alle sue conoscenze politiche.
Una casa come me, dura, strana, schietta
con questeย parole affida il progetto nel 1938 a uno dei massimiย esponenti del razionalismo italiano: lโarchitetto Adalberto Libera. Un rapporto turbolento che ha contribuito a rendere questa maison dโartisteย ben diversa dal progetto originale.
Essenzialitร , integritร e durata sono i valori architettonici che caratterizzano gli schizzi iniziali di Libera. Il cantiere sarร perรฒ seguitoย dalย capomastro Adolfo Amitrano di Capri seguendo le indicazioniย dello scrittore.
La casa c’era giร , io ho disegnato il paesaggio!
esclamerร lo stesso Malaparte nel libro La Pelle, che scrisse ย proprio qui nel 1949.
Costruita con l’intento di riprodurre le condizioni del suo esilio a Lipari, questa ‘nave antica‘ rosso pompeianoย dalle forme eclettiche e spigolose rispecchia la personalitร dello scrittore.
Villa Malaparte | Dettaglio
Il volume della villa รจ costituito da un parallepedido regolare e da uno trapezioidale che si sviluppano ย sulla lunga pianta ย (45 x 9 metri).
L’edificio viene realizzato con materiali tradizionali: muri portanti in pietra di cava non squadrata e solai in latero cemento. Picco di lirismo tecnologico il sistema di realizzazione delle aperture:ย lastre di cristallo direttamente siliconate al muro senza telai. Soluzione che fa sorridere e riflettere,ย tanto poetica quanto lontana dalle contemporanee praticheย legate al risparmio energetico
All’interno, la casa si sviluppa su tre piani dove il salone รจ il centro di gravitร .ย Mobili di design poggiati sul pavimento di basalto sono circondati da quattro grandi finestre, le cui cornici di legno di noce immortalano il Monacone, i Faraglioni, Punta Capannella e la linea dell’orizzonte a picco nella baia di Matromania.
Meraviglioso ilย camino con il fondo di cristalloย che inquadra il tramonto sulย mare tra le fiamme ardenti. Si avvicendano poi l’appartamento per gli ospiti (oย l’Ospizio)ย eย la camera da letto della compagna del momento (oย la Favorita). Loย Studio in particolare vanta delle pregiate leย maioliche che siย ispirano a uno schizzo di Goethe nel manoscrittoย Viaggio in Italia,ย dipinte da Alberto Savinio.
All’esterno, la scalinata in stile precolombiano unisce il mare la terrazza panoramica, dove una scultorea citazione Lecorbuseriana ย protegge gli ospiti da sguardi indiscreti.
Villa Malaparte | ยฉ Donchili / Flickr
Linee pure e moderne ma realizzate con delle tecniche tradizionali. Sfida alla bellezza selvaggia di Capo Massullo ma con sembianze di prolungamento del promontorio: un’architettura paradossale cheย non manca di suscitare delle reazioni feroci. Alcuni la definiscono
Un prodotto rigido ed in collera con la natura
Altri
Un relitto rimasto sulla roccia dopo il riflusso delle onde
Oppure, per dirla come Bruce Chatwin
Una nave omerica finita a secco
Ciรฒ che resta รจ un’importante protagonista di un dialogo inconsueto tra il Mediterraneo e la montagna alle sue spalle.
Grande ammiratore del popolo cinese, Curzio Malaparte lascia la Villa alla Repubblica Popolare Cinese di Mao. Non essendo la Cina ancora riconosciuta come soggetto di diritto internazionale, il testamento viene quindi impugnato vittoriosamente dagli eredi.
Anche se purtroppo non รจ aperta al pubblico, la si puรฒ ammirare sia via mare durante una gita in barca che via terra, durante la passeggiata del Pizzolungo.
Arco Naturale | Wikimedia Commons
Da Godard alla 69ยฐ edizione del Festival di Cannes
Picasso, Cocteau, Moravia, Breton: Villa Malaparte รจ stata un crocevia culturale di altissimo livello, uno spazioย privilegiato di contaminazione artistica.
Brigitte Bardot stessa si รจ aggirata per queste sale durante le ripreseย del film ‘Le Mepris – il Disprezzo’ di Jean-Luc Godard. Celebre la scena in cui prende il sole nuda sul tetto-solarium,ย definito poi da Maria Antonietta Macciocchi come
Una terrazza che si getta come un gabbiano rosso verso i flutti del mare
Le Mรฉpris | Jean-Luc Godard (1963)
Anche la regista Liliana Cavani vi gira nel 1981 ‘La Pelle’, filmย tratto da uno dei piรน celebri romanzi dello scrittore pratese che viene qui interpretato da Marcello Mastroianni.
La Pelle | Liliana Cavani (1981)
Di ispirazione non solo per il cinema, ma anche per la moda: Karl Lagerfeldย la visita nel novembre del 1997 per circa cinque giorni e vi scatta delle polaroid che vengono pubblicate in un libro edito da Steidl l’anno successivo.
Nel 2013 Casa Malaparte fa da sfondo ad una pubblicitร per la nuova fragranza di Ermenegildo Zegna, girata dal regista Jonas Akerlund.
Per finire, l’anno scorso viene immortalata in una suggestiva luce d’oro nella locandina ufficiale del sessantanovesimo Festival cinematografico di Cannes:ย a dimostrazione di come sia ancora viva nellโimmaginario collettivo e simbolo intramontabile del cinema dโautore.
Villa Malaparte รจ un luogo magico, un luogo unico, un luogo di immensa ispirazione. Un tempio di arte e cultura.
Che volevamo condividere con voi.
Continuate a sognare le atmosfere mediterranee con la nostra collezione Mediterranea e inserite il codice “CAPRILOVE” per avere uno sconto del 20 % su tutti gli anelli Capri fino a lunedรฌ 31 luglio! <3
Iscrivetevi alla nostra newsletter per non perderne neanche uno (e neanche le nostre imperdibili offerte)
#mc_embed_signup{background:#fff; clear:left; font:14px Helvetica,Arial,sans-serif; width:100%;} /* Add your own MailChimp form style overrides in your site stylesheet or in this style block. We recommend moving this block and the preceding CSS link to the HEAD of your HTML file. */
Camilla Colavolpe
Bibliografia
Baglione C., Broggi A., Codello R., Talamona M., โLa conservazione di Casa Malaparteโ in Casabella n. 648, settembre 1997
Chatwin B.,ย โTra le rovineโ in Casabella n. 648,ย settembre 1997
Hejduk J., โCasa come meโ in Domus n. 605, aprile 1980
Monaco A.,ย โCasa come me. Progettare per se stessiโ in Quaderni Istituto per l’Architettura Mediterranea / 2, ottobre 2013
Purini F., โArchitettura senza architetto?โ in Casabella n. 582, settembre 1991
Savi V.,โOrrifica, surrealistica. Casa Malaparte a Capri e Adalberto Libera / Abitare nellโarchitetturaโ in Lotus 60 ,1988